Riduce il rischio di contaminazione – L'atmosfera sottovuoto aiuta a trattenere i batteri, muffa, e altri inquinanti dai sieri durante il riempimento. Ciò mantiene la sterilità.
Riduce l'ossidazione – Molti componenti naturali del siero, come estratti vegetali e vitamine, sono suscettibili all’esposizione all’ossigeno. L'uso di bottiglie sottovuoto riduce l'interazione con l'aria e previene il danno ossidativo.
Permette il riempimento a freddo – Alcuni sieri richiedono refrigerazione durante il riempimento per mantenere stabili i componenti attivi. I processi di riempimento sterile a freddo sono possibili con le bottiglie sottovuoto.
Permette un facile riempimento – Il differenziale di pressione di un sistema di vuoto consente ai liquidi di fluire facilmente e senza intoppi nelle bottiglie. Ciò consente il riempimento preciso di lotti piccoli.
Riduce la perdita di prodotto – Rispetto ai metodi alternativi, il riempimento sotto vuoto aiuta a prevenire il verificarsi di traboccamenti, fuoriuscite, o prodotto sprecato durante il processo di riempimento.
Il collegamento di bottiglie completamente sottovuoto a macchinari di tappatura/aggraffatura consente un confezionamento più efficiente in un ambiente chiuso.
Riassumere, il riempimento sotto vuoto consente la sterilità, liscio, e riempimento sicuro del siero riducendo al minimo la perdita di prodotto. La ridotta esposizione all'aria e il controllo della temperatura aiutano a preservarne l'integrità e la potenza. Quindi ci sono numerose ragioni per cui i produttori di siero dovrebbero utilizzare bottiglie sottovuoto.